Supplementary Lexicon of Ancient Greek

Directed by Franco Montanari, Serena Perrone Università degli studi di Genova   unige



σφήν -ηνός, ὁ

sost. cuneo PPSI XIV 1415r.6 (II-IIIp) εἰς σφῆνας μηχα( )


Dizionari

GI3 Franco Montanari, GI – Vocabolario della lingua greca, III edizione
WB Friederich Preisigke, WB – Wörterbuch der griechischen Papyrusurkunden
LSJ Henry Liddell, Robert Scott, Henry Stuart Jones, LSJ – A Greek-English Lexicon
PGL Geoffrey William Hugo Lampe, PGL – A Patristic Greek Lexicon

LBG    DGE   


Note

PPSI XIV 1415r conserva il primo uso del termine σφήν, «cuneo», per designare la parte di una macchina idraulica (saqiya). Il termine era finora usato nei papiri in contesti minerari, dove il cuneo è usato per staccare le rocce nelle cave (cf. soprattutto gli ostraca da Mons Claudianus, in cui sono attestati anche i composti παρασφήνιον e παρασφηνάριος). Sul termine, v. B. Borrelli, PSI XIV 1415 recto: frammento di rendiconto di entrate e uscite, «APapyrol» 29 (2017), comm. a r. 6 (p. 101).


Marzia D'Angelo | Creato: 3/21/2019