Supplementary Lexicon of Ancient Greek

Directed by Franco Montanari, Serena Perrone Università degli studi di Genova   unige



ἀγκών -ῶνος, ὁ

sost. sign. dub. una parte della macchina da irrigazione, forse condotto per la raccolta dell’acqua? PSB 14402.10,23,24 (V-VIp), r. 10 ἀγκόνων β̅


Dizionari

GI3 Franco Montanari, GI – Vocabolario della lingua greca, III edizione
WB Friederich Preisigke, WB – Wörterbuch der griechischen Papyrusurkunden
LSJ Henry Liddell, Robert Scott, Henry Stuart Jones, LSJ – A Greek-English Lexicon
DGE Francisco R. Adrados, Juan Rodríguez Somolinos, DGE – Diccionario Griego-Español

LBG    PGL   


Note

Aggiornamento di significato.

Oltre ai molti significati già registrati nei lessici (cf. LSJ e GE), per questo termine i papiri documentano anche un nuovo uso, nel senso di una parte (non meglio specificata) di una macchina da irrigazione. Il termine è stato variamente inteso come «Klammer», «graffa, gancio» (Reil e Schnebel), «peg» o «cog», cioè dente della ruota della macchina (Oleson) e «déversoir», raccoglitore per l’acqua sollevata dalla ruota (Bonneau). Morelli, da ultimo, esclude la possibilità che si tratti di ingranaggi per la ruota dentata (comunemente noti come σκυτάλαι) e propone, dubitanter, «condotto per la raccolta dell’acqua?». Su questo termine v. F. Morelli, I prezzi dei materiali e prodotti artigianali nei documenti tardoantichi e del primo periodo arabo (IV ex. - VIII d.C.), MPER XXXIII, De Gruyter (Berlin-Boston 2019), pp. 94-95, 97; Th. Reil, Beiträge zur Kenntnis des Gewerbes im hellenistischen Ägypten (Borna-Leipzig), pp. 83-84; M. Schnebel, Die Landwirtschaft im hellenistischen Ägypten (München 1925), p. 78; J.P. Oleson, Greek and Roman Mechanical Water-Lifting Devices: The History of a Technology (Toronto 1984), pp. 164, 168.

Questo significato manca in GI.


Marzia D'Angelo | Creato: 12/26/2019