Supplementary Lexicon of Ancient Greek

Directed by Franco Montanari, Serena Perrone Università degli studi di Genova   unige



ἀντλητικός -ή -όν

[ἄντλησις] agg. per l’irrigazione, detto di ἄξων, parte della macchina da irrigazione POxy. 1982.15 (497p) τὸν αὐτὸν ἄξονα καινὸν ἐπιτήδιον (l. ἐπιτήδειον) ἀντλητικὸν εὐάρεστον | idoneo all’irrigazione, κτήματα PFlor. 2 148.3 (266p) ἀντλητικὰ κτήματα, etc. || per attingere acqua, detto di una brocca PSB 15036.11 (II-IIIp) ἀντλητικὸν [κ]άδον


Dizionari

WB Friederich Preisigke, WB – Wörterbuch der griechischen Papyrusurkunden
LSJ Henry Liddell, Robert Scott, Henry Stuart Jones, LSJ – A Greek-English Lexicon
DGE Francisco R. Adrados, Juan Rodríguez Somolinos, DGE – Diccionario Griego-Español

GI3    LBG    PGL   


Note

Aggiornamento di significato.

L’aggettivo è attestato più volte nei papiri ed è quasi sempre usato in riferimento ad apparecchiature per l’irrigazione (cioè all’ἄξων, parte della macchina da irrigazione, su cui cf. WiP, s.v.) o per indicare terreni adatti ad essere irrigati. Un’accezione di significato non ‘idraulica’ si segnala in PSB 15036.11-12, in cui è citato un κάδος ἀντλητικός: considerato che il κάδος (un tipo di brocca) era comunemente utilizzato per attingere acqua, è possibile che qui l’attributo possa indicare questa funzione; la proposta di interpretazione è di I. Bonati, Il lessico dei vasi e dei contenitori greci nei papiri. Specimina per un repertorio lessicale degli angionimi greci, «APF-B» 37, Boston-Berlin 2016, pp. 67-68.

Il termine è registrato in DGE («que sirve para el riego»), in LSJ («for irrigation, ἄξων; suitable for irrigation, κτήματα») e in WB («zum Wasserwerk gehörig»). Il termine manca in GI.


Marzia D'Angelo | Creato: 6/4/2020